Ott 22 2020
EMERGENZA COVID | QUARANTENA SCOLASTICA E CONGEDO PARENTALE PER FIGLI UNDER 14
L’INPS, con la circolare n.
116 del 2 Ottobre 2020, fornisce le istruzioni in merito alla richiesta e
alla fruizione del congedo COVID-19 per la quarantena
scolastica dei figli da parte dei lavoratori dipendenti del settore
privato. Sono esclusi sia i genitori lavoratori autonomi sia
i genitori iscritti alla Gestione separata Inps.
Il congedo potrà essere utilizzato per astenersi dal lavoro, in tutto o in
parte, in corrispondenza del periodo di quarantena del figlio
convivente e minore di quattordici anni, disposta
dal Dipartimento di prevenzione della ASL territorialmente
competente a seguito di contatto verificatosi all’interno del plesso
scolastico.
- Durata del congedo:
Il congedo straordinario per genitori con figli in quarantena può essere fruito alternativamente tra il 9 settembre ed il 31 dicembre 2020.
I genitori possono alternarsi anche nella fruizione e potrà essere chiesto per tutto il periodo oppure per una parte.
In caso di proroghe del
provvedimento di quarantena o di nuovi provvedimenti emessi per lo stesso
figlio oppure per altro figlio convivente, il congedo è
fruibile durante tutti i periodi di quarantena disposti.
Nel caso di più provvedimenti che dispongono di periodi di quarantena
scolastica, parzialmente sovrapposti e relativi allo stesso o ad altri
figli, l’Inps ha specificato che per ogni giorno di sovrapposizione
viene comunque corrisposta un’unica indennità.
- Quanto spetta:
Per i giorni di congedo spetta al genitore un’indennità pari al 50% della retribuzione, calcolata secondo quanto disposto dal testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, questi periodi sono inoltre coperti da contribuzione figurativa.
Compatibilità / Incompatibilità congedo e assenze altro genitore
SI, COMPATIBILE | NO, NON E’ COMPATIBILE |
Altro genitore in malattia | Altro genitore convivente è in congedo quarantena scolastica dei figli (visto che come detto sopra deve essere fruito alternativamente) |
Altro genitore fruisce di un congedo maternità/paternità per un figlio diverso da quello in quarantena | Altro genitore è in congedo parentale per lo stesso figlio in quarantena scolastica |
Altro genitore è in ferie, aspettativa non retribuita, oppure per lo stesso figlio sta godendo di permessi legge 104/92 | Altro genitore fruisce di allattamento per lo stesso figlio |
Altro genitore è titolare di una pensione di inabilità / invalidità | Altro genitore è disoccupato |
Altro genitore non svolge attività lavorativa e beneficia di Cigo, Naspi, Cigs, Cig | |
Altro genitore svolge negli stessi giorni lavoro agile (smart working) | |
Altro genitore è in pausa contrattuale esempio in caso di part time verticale o lavoro intermittente. |
- Come fare la domanda:
La domanda va presentata esclusivamente online per il periodo dal 9 settembre al 31 dicembre e potrà riguardare anche periodi precedenti la presentazione della domanda.
- Cosa deve essere inserito in UNIEMENS:
In UNIEMENS i datori di lavoro devono inserire il codice MV9: DL n. 111/2020 – art. 5 – Quarantena scolastica dei figli.